Risultati ricerca



































Home

Gestione del rischio farmacologico, gestione integrata ospedale-territorio, supporto alle decisioni cliniche sono alcune delle soluzioni che Medilogy ha sviluppato per la Sanità ...
 
Leggi il resto





%TITOLO%

La fibromialgia è caratterizzata da dolore cronico e da una notevole discrepanza tra i segni oggettivi di danno tissutale e la gravità del dolore. Le alterazioni funzionali e strutturali nelle aree cerebrali coinvolte nell'elaborazione del dolore pos...
 
Leggi il resto



%TITOLO%

Marketing WORLD - PKE Health Perspective è un blog nato per parlare di marketing declinato nel settore healthcare, news dedicate ad aziende farmaceutiche e medical device....
 
Leggi il resto



%TITOLO%

Si avvicina il Natale e, con lui, anche le nevicate, le temperature basse e il rischio di ammalarsi. L’influenza è dietro l’angolo e non bisogna farsi cogliere impreparati. La malattia può causare sintomi lievi o più gravi, come febbre alta, tosse s...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Il glioblastoma (GBM) è il più comune e il più invasivo tra i tumori cerebrali e, secondo i dati condivisi durante il Congresso Nazionale Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), in Italia nel 2019 ha rappresentato...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Un recente articolo di punto di vista pubblicato su JAMA si è concentrato sui sistemi di supporto alle decisioni progettati per l'uso interattivo da parte dei medici per aiutarli a prendere decisioni in situazioni cliniche complesse...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Uomo di 58 anni, con obesità morbigena di 3°grado necessita di un calo repentino di peso per poter essere sottoposto a un intervento di chirurgi bariatrica....
 
Leggi il resto




















%TITOLO%

IL PRIMO CANALE TELEGRAM DEDICATO AI CORTICOSTEROIDI Aggiornamenti scientifici per Medici di Medicina Generale e Specialisti ...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Fibromialgia e alterazione della trasmissione centrale   La fibromialgia è caratterizzata da dolore cronico e da una notevole discrepanza tra i segni oggettivi di danno tissutale e la gravità del dolore. Le alterazioni funziona...
 
Leggi il resto








%TITOLO%

Il CBD per coadiuvare il trattamento del cancro al cervello e al seno: due nuovi studi Il CBD, in uno studio su cavie animali e uno su cellule in vitro, si è rivelato utile nel trattare due delle forme più aggressive di t...
 
Leggi il resto



%TITOLO%

8° Caso clinico: obesità bariatrica e dieta chetogenica Luca, 58 anni, con obesità morbigena di 3°grado e complicanze cardiache, dopo una serie di visite specialistiche ed asami è stato ritenuto idoneo all'ope...
 
Leggi il resto




%TITOLO%

Un articolo recente pubblicato su JAMA si è concentrato sui sistemi di supporto alle decisioni progettati per l'uso interattivo da parte dei medici per aiutarli a prendere decisioni in situazioni cliniche comp...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Le reazioni avverse alla terapia farmacologica (ADR) prevenibili (è stato stimato che circa il 70% di quelle dei pazienti in pronto soccorso sono prevenibili!) hanno un impatto economico significativo. E' quanto afferma una revision...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Il XXXVIII Congresso Nazionale 2017 della Società Italiana di Nutrizione Umana - SINU si è tenuto a TORINO (Centro Congressi Torino Incontra), nei giorni 20-22 novembre 2017. 3° annuncio Programma Gli atti del convegno e ...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Dal 21 al 23 febbraio, presso l’Aula magna della I Clinica medica del Policlinico Umberto I, si terranno Le Giornate di Carlo Cannella 2019 dal titolo “Alimentazione e nutrizione: interrelazioni sistemiche. Dalle tecnologie alimentari all...
 
Leggi il resto









%TITOLO%

Marcatori Tumorali di Neoplasia Testicolare: presente e futuro Francesco Pallotti, Giulia Coltrinari, Donatella Paoli Laboratorio di Seminologia - Banca del Seme “Loredana Gandini” - Dipartimento di Medicina Sperimentale- Universi...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Tostrex riclassificazione AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 20 gennaio 2017 Cari Soci, si allega determina AIFA pubblicata su GU del 17 febbraio 2017 sulla riclassificazione in fascia A della formulazion...
 
Leggi il resto






 

 
 

 

CONTATTI

SICS S.r.l. - Via Boncompagni 16 - 00187 Roma
Partita IVA: 07639150965
E-mail : info@sicseditore.it