Risultati ricerca


































%TITOLO%

La fibromialgia č caratterizzata da dolore cronico e da una notevole discrepanza tra i segni oggettivi di danno tissutale e la gravitā del dolore. Le alterazioni funzionali e strutturali nelle aree cerebrali coinvolte nell'elaborazione del dolore pos...
 
Leggi il resto






%TITOLO%

Una recente revisione ha definito le strategie farmacologiche, nutrizionali e di esercizio per la prevenzione e il trattamento della obesitā sarcopenica nelle donne...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Un recente articolo di punto di vista pubblicato su JAMA si č concentrato sui sistemi di supporto alle decisioni progettati per l'uso interattivo da parte dei medici per aiutarli a prendere decisioni in situazioni cliniche complesse...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Uomo di 58 anni, con obesitā morbigena di 3°grado necessita di un calo repentino di peso per poter essere sottoposto a un intervento di chirurgi bariatrica....
 
Leggi il resto

















%TITOLO%

Approfondimenti ALLEGATO 1 ABSTRACT-formato-IT Abstract-Form-EN-schema Abstract-Call-1-5-ago abstract-call-breve ALLEGATO 2 European_Chapte_Meeting_Fall_2021 ALLEGATO 3 CREA-Sanità-Performance-regionali _2021 ALLE...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

IL PRIMO CANALE TELEGRAM DEDICATO AI CORTICOSTEROIDI Aggiornamenti scientifici per Medici di Medicina Generale e Specialisti ...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Fibromialgia e alterazione della trasmissione centrale   La fibromialgia è caratterizzata da dolore cronico e da una notevole discrepanza tra i segni oggettivi di danno tissutale e la gravità del dolore. Le alterazioni funziona...
 
Leggi il resto




%TITOLO%

Commissione Aggiornamento Clinico Scientifico   Coordinatore Prof. Alessandro Peri Delegato CD Prof. Aldo Calogero Commissione Daniele Gianfrilli (RM), andro e stili vita Giuseppe Bellastella (NA2) andro e obesità Mas...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Obesità sarcopenica: prevenzione e trattamento Esercizio di resistenza e proteine sono la ricetta L'obesità sarcopenica (SO) è indicata come la combinazione di obesità e bassa massa e funzionalità della musc...
 
Leggi il resto



%TITOLO%

8° Caso clinico: obesità bariatrica e dieta chetogenica Luca, 58 anni, con obesità morbigena di 3°grado e complicanze cardiache, dopo una serie di visite specialistiche ed asami è stato ritenuto idoneo all'ope...
 
Leggi il resto


%TITOLO%

Un articolo recente pubblicato su JAMA si è concentrato sui sistemi di supporto alle decisioni progettati per l'uso interattivo da parte dei medici per aiutarli a prendere decisioni in situazioni cliniche comp...
 
Leggi il resto



%TITOLO%

Le reazioni avverse alla terapia farmacologica (ADR) prevenibili (è stato stimato che circa il 70% di quelle dei pazienti in pronto soccorso sono prevenibili!) hanno un impatto economico significativo. E' quanto afferma una revision...
 
Leggi il resto



%TITOLO%

Gentile Utente, grazie per aver utilizzato l'area riservata. E' arrivato in questa pagina perchè:  ...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Dal 21 al 23 febbraio, presso l’Aula magna della I Clinica medica del Policlinico Umberto I, si terranno Le Giornate di Carlo Cannella 2019 dal titolo “Alimentazione e nutrizione: interrelazioni sistemiche. Dalle tecnologie alimentari all...
 
Leggi il resto









%TITOLO%

Comunicato Stampa TORNA LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE DAL 20 AL 25 MAGGIO MALATTIE TIROIDEE CRONICHE: PIU' INFORMAZIONE, MENO ESAMI INUTILI ASSOCIAZIONI PAZIENTI E SOCIETA' SCIENTIFICHE AUSPICANO IL RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE TI...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Marcatori Tumorali di Neoplasia Testicolare: presente e futuro Francesco Pallotti, Giulia Coltrinari, Donatella Paoli Laboratorio di Seminologia - Banca del Seme “Loredana Gandini” - Dipartimento di Medicina Sperimentale- Universi...
 
Leggi il resto

%TITOLO%

Tostrex riclassificazione AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 20 gennaio 2017 Cari Soci, si allega determina AIFA pubblicata su GU del 17 febbraio 2017 sulla riclassificazione in fascia A della formulazion...
 
Leggi il resto






 

 
 

 

CONTATTI

SICS S.r.l. - Via Boncompagni 16 - 00187 Roma
Partita IVA: 07639150965
E-mail : info@sicseditore.it